Scarica la nostra guida al progetto della tua casa ideale.
Contattaci per una consulenza gratuita!
Uno sviluppo sostenibile, perseguito attraverso il raggiungimento di un corretto equilibrio tra produttività economica, sfruttamento oculato delle risorse naturali e tutela dell’ambiente, può essere anche favorito con interventi concreti quali:
in grado di ridurre il fabbisogno energetico e pertanto minimizzare i consumi utili al funzionamento di una costruzione; tali interventi consentono inoltre un miglioramento sostanziale della qualità interna degli ambienti influendo positivamente sulla loro vivibilità e sul comfort generale.
la realizzazione di edifici prefabbricati in legno consente di ottenere standard elevati, ottimizzare i processi costruttivi riducendo i tempi di costruzione e definendo costi certi.
impianti che basano il loro funzionamento sullo sfruttamento di risorse naturali ed inesauribili quali il sole, il vento e le biomasse con un impatto ambientale praticamente nullo.
Fonte: UNIONE COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA (www.labassaromagna.it)
Scarica la nostra guida al progetto della tua casa ideale.
Contattaci per una consulenza gratuita!
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.